I cani sono amati e benvenuti (non semplicemente tollerati) e sono ammessi ovunque nell'hotel, sala delle colazioni compresa.
Onestamente, io e il mio compagno siamo rimasti colpiti tanto dall'accoglienza nei confronti dei nostri cani (con ciotole, biscotti e messaggio di benvenuto) quanto dalla cortesia di tutto il personale che ha dispensato complimenti e coccole a profusione a tutti quelli presenti.Considerate che all'ultimo piano c'è addirittura un solarium e una piscina pensata appositamente per loro!
Purtroppo, non ne abbiamo potuto usufruire in quanto attualmente in ristrutturazione, ma i lavori dovrebbero finire a breve e quindi conto di trovarla funzionante alla nostra prossima visita.
Inoltre, ogni camera ha a disposizione un balcone in cui rilassarsi e lasciare libero il proprio cane senza che qualcuno si lamenti per qualche abbaio di troppo o per la sua presenza.
Il mio unico consiglio è quello di valutare bene il periodo di soggiorno, in quanto in estate quella zona sarà sicuramente trafficata e molto movimentata vista la presenza di spiagge, alberghi e locali. Fate quindi i conti con il caldo e il rumore e regolatevi di conseguenza.
Ad ogni modo, per chi come me ama portare i cani in spiaggia "fuori stagione", sappiate che sono aperti da aprile a fine settembre/primi di ottobre: https://www.hotelvirginia.it/
Oltre alle passeggiate lungomare, consiglio vivamente un salto da Piada del Sole, una piadineria a conduzione familiare e a pochi minuti a piedi dall'albergo che vi lascerà a bocca aperta sia per la gentilezza del personale che per la varietà di opzioni vegan a disposizione: https://www.facebook.com/DelSolePiadaCoseBuone
Di Piada del Sole apprezzerete non solo il rapporto qualità/prezzo, ma anche la bontà dei prodotti. Datemi retta: se passate in zona, fateci un salto! Però, controllate prima gli orari, perché variano in base alla stagione.
Commenti
Posta un commento
Ciao!