![]() |
Spiaggia per cani a Punat |
Ormai
è cosa nota a chiunque mi conosca:
amo andare
in
Croazia. Me ne innamorai nel lontano 1998 e, finanze permettendo,
cerco di tornare anche solo per pochi giorni non appena ne
ho l’occasione. Viaggiando
con i cani, ovviamente,
![]() |
Maze si sente a casa sua ovunque! |
devo
organizzarmi in base alle loro esigenze in termini tanto di spazio
quanto di temperature e cibo (fanno
dieta casalinga).
Questo è il motivo principale per cui, da quando ho
deciso di condividere la mia vita con loro,
scelgo sempre di soggiornare in appartamenti dog-friendly e
preferisco viaggiare nei mesi di giugno o settembre, in
modo da evitare la ressa di persone e il caldo eccessivo.
Questa
volta siamo
tornati nell’isola di Krk dopo ben otto anni di assenza. Fu qui,
infatti, che un’Arya ancora cucciola imparò a nuotare nel 2014.
Abbiamo
soggiornato a Risika,
un piccolo borgo decisamente
tranquillo
dove
si possono trovare una
chiesa, un minuscolo negozietto
di alimentari e una bella vista sul mare. La spiaggia più vicina è a meno di 2
Km, ma onestamente l'ho trovata terribile in termini di odore e
pulizia. Ai
cani non è permesso l’accesso in acqua, ma possono stare in
pineta. La spiaggia si chiama SV Marak, e non mi è piaciuta
particolarmente in quanto l’acqua odorava di gasolio e presentava della schiuma giallastra, le moto
d’acqua andavano e venivano come se non ci fosse un domani e la sabbia era
disseminata di legni e immondizia. Insomma, ci sono andata solo una volta e sono scappata via dopo un'ora...
![]() |
Io |
![]() |
Risika, rudere |
![]() |
Risika, strada per la spiaggia e vista in lontananza del rudere |
Abbiamo girato un po’ nei dintorni, e alla fine ci siamo sempre spostati su Punat (a Mala Krasa) per una spiaggia accessibile anche ai cani, e a Vrbnik per mangiare una pizza e passeggiare in pineta al fresco con loro.
Sempre a Punat, inoltre, c'è un'area di sgambamento cani sulla rotonda accanto al supermercato e all'infopoint.
L'area ha una fontanella d'acqua ma è priva d'ombra, la recinzione è bassa e la rete rotta in più punti. Quindi, occhio!
L'area ha una fontanella d'acqua ma è priva d'ombra, la recinzione è bassa e la rete rotta in più punti. Quindi, occhio!
![]() |
Aspettando la pizza... |
Tra Risika e Vrbnik c'è la spiaggia di Mala Javna che è aperta ai cani. La
strada parte dalla spiaggia di Sv Marak e costeggia il mare. L'acqua
è bellissima, ma la spiaggia è minuscola e, soprattutto, sommersa
dai rifiuti.
Quindi, se programmate un soggiorno in zona Risika e cercate una spiaggia per il vostro cane con a disposizione dell'ombra e la possibilità di accedere all'acqua, vi consiglio quella a Punat: si raggiunge in pochi minuti dal parcheggio ed è proprio vicina a quella dei nudisti. Da Risika impiegherete circa 15/20 minuti in macchina. L’acqua e la spiaggia sono pulite e la pineta permette di godere dell’ombra necessaria affinché i cani non stiano male.
Anche
la spiaggia per cani a Krk
(Redagara)
non
è malaccio per quanto riguarda l'acqua e la possibilità di passeggiare
in pineta, ma è davvero piccolissima e non brilla per pulizia. Ci
sono altre spiagge sull’isola che sono accessibili ai cani, e
le
due più note sono quella di Njvice (che però ho visitato otto anni
fa, quindi non so come sia ora) e quella
di Oprna a Stara Baška
(che non ho avuto il tempo di vedere).
Tornando indietro mi è
capitato di notare delle indicazioni per una spiaggia per cani a
Čižići.
Purtroppo,
però, il parcheggio era molto affollato e quindi abbiamo rinunciato
a visitarla vista anche l’ora troppo calda.
Buon viaggio!
Commenti
Posta un commento
Ciao!