Vi avverto: è p o r n o.
Questo piatto, nato per caso dagli avanzi di frigo e dispensa, è una delle cose migliori che abbia mai assemblato e trasformato in qualcosa di godurioso! 😅
Il procedimento è, come sempre, alla portata di tutti, e nel caso specifico anche particolarmente economico e nutriente.
INGREDIENTI (per 2 persone)
POLPETTE
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 scalogno
- 250 g di ceci cotti(quelli in barattolo vanno benissimo)
- 120 g di zucca sminuzzata
- 5 foglie di salvia
- sale, pepe e prezzemolo q.b.
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
- 6 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio raso di semi di sesamo
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- 6/7 cucchiai di acqua calda
SUGO
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 scalogno piccolo
- 1 spicchio d'aglio
- sedano e carota q.b.
- 350 g di salsa di pomodoro datterino (perché è più saporita)
- sale, pepe e prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO
Il procedimento è semplicissimo: prima si preparano le polpette e poi, mentre si ripassano in padella, si prepara il sugo.
- Sminuzzate lo scalogno e fatelo imbiondire in padella con due cucchiai d'olio.
- Aggiungete la zucca precedentemente frullata (o sminuzzata), la paprika e la salvia.
- Lasciate insaporire la zucca qualche minuto e poi aggiungere i ceci (già cotti e scolati), il prezzemolo e cucinate a fuoco medio per 3/4 minuti avendo l'accortezza di mescolare ogni tanto.
- Aggiungete 6/7 cucchiai d'acqua calda, regolate di sale, pepe e peperoncino.
- Mescolate, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa dieci minuti.
- Controllate che la zucca si sia ammorbidita, altrimenti lasciate cuocere qualche minuto in più aggiungendo acqua calda se necessario.
- Una volta cotto il tutto, togliete la pentola dal fuoco e lasciate intiepidire.
- Quando il composto sarà tiepido, aggiungete 6 cucchiai di pangrattato, 1 cucchiaio raso di semi di sesamo e 1 cucchiaio di lievito alimentare.
- Mescolate bene l'impasto e frullate.
- Lavorate il composto sotto forma di polpette e passatelo nel pangrattato.
- Mettete le polpette in frigo per qualche ora.
- Iniziate a preparare il pranzo (o la cena) tirando fuori le polpette dal frigo e mettendo a scaldare un po' d'olio in una padella.
- In un'altra pentola preparate un soffritto di scalogno, sedano, carota e uno spicchio d'aglio.
- Aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere a fuoco medio-basso per 10/15 minuti.
- Mentre il sugo si cuoce, passate le polpette in padella a fuoco medio-basso facendo attenzione a non farle attaccare sul fondo e rigirandole di tanto in tanto.
- Una volta che le polpette saranno belle dorate e il sugo pronto, versate la salsa in un piatto da portata e tuffatecele dentro.
- Servite caldo e con una guarnizione di prezzemolo fresco.
BUON APPETITO! 😋😋😋
Ricetta tanto semplice quanto eccezionalmente buona... Ottimo consiglio... Che consiglio 😬😅
RispondiEliminaChe bella soddisfazione leggere commenti così! Grazie!
Elimina