![]() |
Orologio dei pianeti (n.9) |
Località nota principalmente per essere il "paese degli orologi", Pesariis è una frazione di Prato Carnico in provincia di Udine. L'antica tradizione di costruire orologi risale al XVIII secolo e, non a caso, è proprio qui che ha sede il Museo dell'Orologeria e la ditta Solaris (il cui modello di orologio Cifra 3 è esposto al MoMa di New York). La particolarità del posto consiste in12 orologi monumentali (descritti e spiegati anche tramite app) dislocati per tra le case di tutto il paese, zona cimitero compresa.
I cani sono una presenza costante tra i molti turisti che ogni anni visitano la cittadina. Volendo però lasciare il paese per una leggera e piacevole passeggiata nel bosco, il mio consiglio è quello di raggiungere in macchina il parcheggio della ditta Solaris (a circa 1 chilometro dal centro del paese) e poi proseguire a piedi per la Cascata di Fuas.
![]() |
Cascata di Fuas |
Normalmente le indicazioni dicono di andare a piedi seguendo la strada che dal campanile del paese si immette sulla statale ma, soprattutto se si è a piedi o col cane, non è il massimo. Infatti, ci sono circa 500 mt in cui, se gli automobilisti corrono o non sanno guidare (come spesso capita), si rischia il botto... e addio alla giornata rilassante e rigenerante in montagna!
Dall'inizio del sentiero, che peraltro parte proprio accanto alla ditta Solaris, si può raggiungere la cascata nel giro di 15/20 minuti di passeggiata. Il sentiero è leggermente in salita e costeggia il corso d'acqua, ma fate attenzione perché al momento (luglio 2021) è in manutenzione causa frane e cadute di alberi che, oggettivamente, lo rendono un po' accidentato! E' tutto segnalato, quindi non ci sono raccomandazioni da fare se non quella di attrezzarvi con scarpe dalle suole antiscivolo perché è un percorso umido e in alcune parti scivoloso.
Buona passeggiata!
Commenti
Posta un commento
Ciao!