Onestamente? Pochi primi mi riescono così bene e sono altrettanto facili. Piatto bomba se si vuole impressionare qualcuno a cena, e ottima coccola per il pranzo domenicale.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 180 g di pasta corta a piacere;
- 1 etto di zucca tagliata a tocchetti;
- 1 scalogno;
- 2 cucchiai di olio evo;
- 1 bustina di zafferano;
- 1 bustina di panna di soia (o quella che preferite);
- 6 noci tritate;
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- lievito alimentare (facoltativo)
PROCEDIMENTO
- Tagliate la zucca a dadini e mettete a bollire l'acqua per la pasta.
- Fate un soffritto leggero di olio e scalogno.
- Aggiungete la zucca al soffritto e fatela cuocere per circa 15 minuti con un po' d'acqua.
- Frullate la zucca (aggiungendo un po' d'acqua se necessario) fino ad ottenere una crema omogenea.
- Nel mentre, cuocete la pasta. Io ho utilizzato dei fusilli senza glutine all'amaranto (top!).
- Versate la crema in padella con lo zafferano precedentemente sciolto in un po' d'acqua calda.
- Continuate a cucinare la crema a fuoco medio-basso e aggiungete la panna da cucina.
- Aggiustate di sale e pepe e aggiungete il prezzemolo.
- Scolate la pasta al dente e saltatela in padella a fuoco medio-alto stando ben attenti ad amalgamare bene il tutto.
- Aggiungere una spolverata di noci tritate, mescolate ed impiattate.
- Servire caldo e con una manciata di lievito alimentare sopra.
Commenti
Posta un commento
Ciao!