Avete presente quelle giornate di fine autunno in cui siete stanchi, svogliati...e avete il frigo mezzo vuoto ma pieno di rimanenze varie ed eventuali? O quei periodi dell'anno (tipo Natale) in cui qualche pasto detox non può che farci bene? Ecco, questa zuppa fatta di rimasugli freschi e surgelati trovati in frigo non può che far bene al nostro umore, alle nostre tasche e alla nostra linea! 😋😋 Ed è talmente veloce e personalizzabile da risultare completamente anarchica sia a livello di dosi che di ingredienti! 😆👍👍👌 Cicoria e/o porro, per dire, potrebbero starci alla grande anche se non risultano nella lista degli prodotti che ho usato.
Volendo, si potrebbe anche frullare e trasformarla in una vellutata, ottima se servita con crostini di pane, olio di canapa a crudo e una spolverata di lievito alimentare.
Di seguito, comunque, vi elenco brevemente quello che ho usato io, ferma restando la possibilità di variare le dosi (e gli ingredienti) a proprio piacimento. Nel giro di nemmeno 45 minuti avrete ripulito il frigo e cotto una buona cena senza sprecare nulla in termini di gusto e prodotti. ;)
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
Volendo, si potrebbe anche frullare e trasformarla in una vellutata, ottima se servita con crostini di pane, olio di canapa a crudo e una spolverata di lievito alimentare.
Di seguito, comunque, vi elenco brevemente quello che ho usato io, ferma restando la possibilità di variare le dosi (e gli ingredienti) a proprio piacimento. Nel giro di nemmeno 45 minuti avrete ripulito il frigo e cotto una buona cena senza sprecare nulla in termini di gusto e prodotti. ;)
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- olio e.v.o. q.b;
- sale e pepe q.b;
- 1 scalogno medio;
- 120 g di piselli fini surgelati;
- 500 g di patate (più o meno 2 grosse patate);
- 8 pezzi di cuori di carciofi surgelati;
- 100 g di cavolfiore già cotto;
- 800 ml di brodo vegetale (in alternativa si può usare semplice acqua calda);
- prezzemolo q.b;
- curcuma q.b.;
- semi di canapa.
PROCEDIMENTO:
- Affettare finemente lo scalogno e farlo leggermente appassire in una casseruola con un po' di olio evo.
- Aggiungere i piselli e i carciofi e lasciar andare qualche minuto a fuoco moderato.
- Nel frattempo, tagliate le patate a tocchetti e aggiungetele al tutto.
- Preparate il brodo vegetale granulare mentre le verdure continuano ad andare.
- Aggiustate di sale e pepe, aggiungete la quantità di curcuma che preferite e un po' di prezzemolo.
- Aggiungete il cavolfiore cotto in precedenza e coprite con 800 ml di brodo fumante (o di acqua calda).
- Coprire e cuocere per circa 30/40 minuti a fuoco medio-basso o comunque fino a che i carciofi e le patate non risulteranno cotti.
- Servire calda con un giro d'olio evo e una spolverata di semi di canapa.
Commenti
Posta un commento
Ciao!