Perché Anubi? Perché la necessità di andare fino a Parigi per farsi un tatuaggio quando, onestamente, avrei potuto farmelo a un paio d'ore da casa?
La risposta è semplice: quelli ad un paio d'ore da casa mia, oltre ad avermi risposto tempo fa in maniera abbastanza seccata, non mi assicuravano che ogni singolo prodotto fosse cruelty-free. Il viaggio a Parigi era comunque già programmato...e quindi, perché non approfittarne? Del resto, anche il mio primo tatuaggio fu fatto a Parigi poco più di 17 anni fa (e sempre a tema egizio). Insomma, oramai sembra essere diventata un'abitudine visitare la città e poi finire in un salone per uscirne più disegnata di prima! LOL
Ho scelto Anubi in quanto amo molto l'antico Egitto e volevo qualcosa che omaggiasse i miei cani e, in particolare, le due podenche (Arya e Maze) che vivono con me. Peraltro, sembrerebbe che storicamente i podenchi discendano proprio dal cane selvatico, lo stesso a cui gli antichi egizi hanno poi dato il nome di Anubi, conosciuto anche come Colui che è nelle bende o Giovane Cane. Inoltre, voleva essere un omaggio anche a tutti quei cani, amici e famigliari, che hanno incrociato con me parte della loro vita, con un riferimento particolare alla mia adorata LaMia (che Anubi l'abbia in gloria!).
Il disegno non è un caso: è il calco della statua di Anubi trovata all'interno della tomba di Tutankhamon, e che ebbi l'occasione di vedere dal vivo anni fa al British Museum di Londra (https://www.alamy.it/fotos-immagini/egyptian-tomb-statue.html). BOOM, colpo di fulmine! In meno di un nanosecondo decisi che me la sarei tatuata.
Se siete a Parigi o state progettando un viaggio in città e, magari, anche un tatuaggio, il WATT TATTOO è il posto che fa per voi. Randy, il proprietario, è molto alla mano e attento ad esaudire ogni vostro desiderio estetico. Vi accoglierà con un caffè, risponderà alle vostre domande e farà tutte le modifiche necessarie fino a quando non otterrete entrambi la massima soddisfazione. Non solo! Per correttezza, ci tiene anche a mostrarvi ogni singolo prodotto cosmetico usato e a farvi vedere che è certificato come vegano. Infine, per la cura del vostro tatuaggio vi sarà dato un profumatissimo e veganissimo balsamo. ;)
Consiglio di contattare il salone prima, volendo anche tramite la pagina FB (https://www.facebook.com/watttatoo/) e prendere un appuntamento.
AGGIORNAMENTO DI FINE 2018
Sono tornata a Parigi un mese dopo, perché il tatuaggio, una volta caduta la crosta, si era rivelato imperfetto nel tratto e con delle parti mancanti. Convinta che fosse un problema di pelle, come può accadere, torno a farmelo sistemare in una bellissima domenica di settembre. Dopo qualche settimana, il problema si ripresenta, anche se in misura molto minore.
Attendo fino a dicembre, quando mi sono recata di nuovo a Parigi come volontaria ad un festival vegan dove WATT tattoo era presente. Effettivamente, poteva essere tanto un problema di pelle quanto di inchiostro, per cui decidiamo di ritoccare appena il "naso del cane" e, presa bene, faccio un altro tatuaggio (una ankh, simbolo che amo molto e a cui stavo pensando da molto tempo). Voi direte che sono stata cretina a riprovarci... e avete ragione! Mi sono fatta prendere bene tanto dall'atmosfera quanto dal fatto che tutti i prodotti fossero cruelty-free. Purtroppo, però, sono stata trattata in maniera frettolosa e con sufficienza e il tatuaggio, che sul momento sembrava decente, si è presto rivelato un vero schifo: storto, dal tratto incerto e tremolante. Insomma, 40 Euro buttati nel cesso. Sono rientrata in Italia 36 ore dopo, e dopo una settimana mi sono recata da una tatuatrice spagnola da poco trasferitasi in città per correggere entrambi i disegni. Praticamente, non si è rivelato solo un problema di inchiostro (anche quello usato dalla mia tatuatrice qui è vegan), bensì di "mano". Ora i due tatuaggi sono splendenti: con un tratto più pieno e dritto, le sfumature migliorate, i colori più brillanti e la ankh che ho dovuto riempire per correggerla nelle linee.
Insomma, tanto entusiasmo iniziale e molta delusione finale.
Commenti
Posta un commento
Ciao!