Passa ai contenuti principali

Anubi sulla pelle


Perché Anubi? Perché la necessità di andare fino a Parigi per farsi un tatuaggio quando, onestamente, avrei potuto farmelo a un paio d'ore da casa?
La risposta è semplice: quelli ad un paio d'ore da casa mia, oltre ad avermi risposto tempo fa in maniera abbastanza seccata, non mi assicuravano che ogni singolo prodotto fosse cruelty-free.  Il viaggio a Parigi era comunque già programmato...e quindi,  perché non approfittarne? Del resto, anche il mio primo tatuaggio fu fatto a Parigi poco più di 17 anni fa (e sempre a tema egizio). Insomma, oramai sembra essere diventata un'abitudine visitare la città e poi finire in un salone per uscirne più disegnata di prima! LOL

Ho scelto Anubi in quanto amo molto l'antico Egitto e volevo qualcosa che omaggiasse i miei cani e, in particolare, le due podenche (Arya e Maze) che vivono con me. Peraltro, sembrerebbe che storicamente i podenchi discendano proprio dal cane selvatico, lo stesso a cui gli antichi egizi hanno poi dato il nome di Anubi, conosciuto anche come Colui che è nelle bende o Giovane Cane. Inoltre, voleva essere un omaggio anche a tutti quei cani, amici e famigliari, che hanno incrociato con me parte della loro vita, con un riferimento particolare alla mia adorata LaMia (che Anubi l'abbia in gloria!).
Il disegno non è un caso: è il calco della statua di Anubi trovata all'interno della tomba di Tutankhamon, e che ebbi l'occasione di vedere dal vivo anni fa al British Museum di Londra (https://www.alamy.it/fotos-immagini/egyptian-tomb-statue.html). BOOM, colpo di fulmine! In meno di un nanosecondo decisi che me la sarei tatuata.

Se siete a Parigi o state progettando un viaggio in città e, magari, anche un tatuaggio, il WATT TATTOO è il posto che fa per voi. Randy, il proprietario, è molto alla mano e attento ad esaudire ogni vostro desiderio estetico. Vi accoglierà con un caffè, risponderà alle vostre domande e farà tutte le modifiche necessarie fino a quando non otterrete entrambi la massima soddisfazione. Non solo! Per correttezza, ci tiene anche a mostrarvi ogni singolo prodotto cosmetico usato e a farvi vedere che è certificato come vegano.  Infine, per la cura del vostro tatuaggio vi sarà dato un profumatissimo e veganissimo balsamo. ;)

Consiglio di contattare il salone prima, volendo anche tramite la pagina FB (https://www.facebook.com/watttatoo/) e prendere un appuntamento.


AGGIORNAMENTO DI FINE 2018

Sono tornata a Parigi un mese dopo, perché il tatuaggio, una volta caduta la crosta, si era rivelato imperfetto nel tratto e con delle parti mancanti. Convinta che fosse un problema di pelle, come può accadere, torno a farmelo sistemare in una bellissima domenica di settembre. Dopo qualche settimana, il problema si ripresenta, anche se in misura molto minore.

Attendo fino a dicembre, quando mi sono recata di nuovo a Parigi come volontaria ad un festival vegan dove WATT tattoo era presente. Effettivamente, poteva essere tanto un problema di pelle quanto di inchiostro, per cui decidiamo di ritoccare appena il "naso del cane" e, presa bene, faccio un altro tatuaggio (una ankh, simbolo che amo molto e a cui stavo pensando da molto tempo). Voi direte che sono stata cretina a riprovarci... e avete ragione! Mi sono fatta prendere bene tanto dall'atmosfera quanto dal fatto che tutti i prodotti fossero cruelty-free. Purtroppo, però,  sono stata trattata in maniera frettolosa e con sufficienza e il tatuaggio, che sul momento sembrava decente, si è presto rivelato un vero schifo: storto, dal tratto incerto e tremolante. Insomma, 40 Euro buttati nel cesso. Sono rientrata in Italia 36 ore dopo, e dopo una settimana mi sono recata da una tatuatrice spagnola da poco trasferitasi in città per correggere entrambi i disegni. Praticamente, non si è rivelato solo un problema di inchiostro (anche quello usato dalla mia tatuatrice qui è vegan), bensì di "mano". Ora i due tatuaggi sono splendenti: con un tratto più pieno e dritto, le sfumature migliorate, i colori più brillanti e la ankh che ho dovuto riempire per correggerla nelle linee.

Insomma, tanto entusiasmo iniziale e molta delusione finale. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettine di tofu al forno.

POLPETTINE DI TOFU AL FORNO Queste polpettine sono il mio fiore all'occhiello da anni. Infatti, non c'è vegetariano, vegano o onnivoro che possa resistervi e il figurone e assicurato! Sono facili da preparare, sono molto gustose e sono particolarmente adatte come aperitivo o come secondo. Ingredienti per 20 polpettine, quindi per 2/3 persone: una confezione di tofu rosso Taifun (200 g); 70 g di olive nere; 70 g di olive verdi; una manciata di rucola, sei pomodorini; una manciata di pinoli tostati; quattro cucchiai di olio e.v.o.; tre cucchiai di pangrattato senza glutine; sale, peperoncino e pepe q.b.; semi di amaranto e chia (facoltativi). Procedimento : Versate tutti gli ingredienti nel frullatore  (la rucola, le olive ed i pomodorini andranno prima sciacquati, ovviamente). Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un impasto morbido e facilmente lavorabile. Se vedete che è ancora troppo secco, aggiungete un po' di olio. Nel caso in cui, inve...

Buddha Bowl 2.0

Questa pietanza, bella e buona, è una botta di proteine vegetali che vi sazierà e vi stupirà nella sua semplicità. INGREDIENTI PER 2 PERSONE 150 g di quinoa tofu * rucola una manciata di pinoli  10/15 pomodorini un po' di tegoline 2 patate medie prezzemolo e salvia freschi olio e.v.o. sale e pepe q.b. succo di limone salsa di soia  PROCEDIMENTO Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e lasciar raffreddare qualche ora.  Cucinare le tegoline e le patate in abbondante acqua calda (e in due pentole diverse, per via della differenza nei tempi di cottura). Tagliare il tofu a dadini e ripassarlo in padella insieme alle tegoline e alle patate tagliate a cubetti con olio e.v.o., aglio, prezzemolo e salvia. Lasciar raffreddare. Tagliare i pomodorini e iniziare a comporre la ciotola aggiungendo mano a mano tutti gli ingredienti. Condire con una spruzzata di succo di limone, salsa di soia ed eventualmente altro olio e.v.o. ...

IN VACANZA COI CANI A LUSSINO: SPIAGGE, NATURA SELVAGGIA, RIPOSINI ALL'OMBRA E MARE CRISTALLINO #ajde

Cimitero di Sveti Jacov. Da fine novembre 2017 un nuovo membro si è aggiunto alla famiglia: Maze Maze, che a sua volta è il diminutivo di Mazikeen, è una bellissima podenca canaria di circa un anno e mezzo che, nella sua breve vita, purtroppo ha conosciuto la perrera, le botte e la fame. Fortunatamente, quella parentesi della sua vita è chiusa e ora vive e viaggia -spero felicemente- con noi e con sua sorella (una podenca andalusa di quattro anni e mezzo) di nome Arya (sì, siamo fan della saga di Games of Thrones !!!). Arya (la rossa) e Maze (la scura) ⧭⧬💗💗❤️🎔💜💜 Insomma, per farla breve: in questi giorni ci siamo concessi una piccola parentesi di mare con le due ragazze e siamo andati a Lussino, precisamente a Sveti Jakov, vicino Nerezine. Siamo grandi amanti della Croazia, per cui ci andiamo ogni volta che possiamo. Per chi non lo conoscesse, Lussino ( Lo š inj in croato) è un'isola del Golfo del Quarnero che si raggiunge tramite traghetto e su cui è possi...