
Agosto è dietro l'angolo e molti, sicuramente, ancora non hanno deciso cosa fare e dove andare in ferie. Questo è un breve viaggetto che ci siamo concessi lo scorso settembre (2017), in un periodo in cui i turisti stavano lasciando -o avevano lasciato già lasciato- la meravigliosa Croazia.
Ditemi, si capisce che mi piace la Croazia, eh!? :) :) :)
Settembre è un bel momento per visitare il paese perché i posti sono meno affollati e si può godere in maniera ottimale dei luoghi e della spiaggia. Inoltre, essendo anche più fresco (anche se a volte un po' troppo ventilato hehe), il nostro cane ci ringrazierà! ;)
Bale è un piccolo paese medievale in pietra istriana che vive principalmente di turismo, non molto distante da Rovigno (che si raggiunge in meno di mezz'ora) o da Pola. E' un piccolo borgo decadente che di notte lo rende quasi un paese fantasma, soprattutto nei giorni in qui lo abbiamo visitato noi, giorni in cui i visitatori stavano scemando e il paese si preparava a ritrovare la sua dimensione appartata e decadente. Inutile dirvi che ha degli splendidi scorci, diversi locali dove poter bere un buon caffè e che è circondato da colline e uliveti. Dal paese partono diversi percorsi per appassionati di trekking e di mountain bike, adatti anche a delle passeggiate col cane. Insomma, va assolutamente visitato, anche (e soprattutto) fuori stagione di massimo afflusso turistico.
Per chi, come noi, viaggia col/i cane/i al seguito, suggerisco le spiagge del Camping Mon Perin, dove i cani sono benvenuti e ci sono due zone a loro dedicate con, ovviamente, anche la possibilità di entrare in acqua.
Un altro bel posto dove fare una lunga passeggiata all'ombra della pineta che, peraltro, si estende per tutta la lunghezza della spiaggia, è Barbariga. Ci si arriva in circa 15 minuti di macchina da Bale e, soprattutto quando non è presa d'assalto dai turisti, è ottima per un tuffo e qualche ora di sole in tranquillità. Anche a Barbariga è presente una spiaggia per cani.
![]() |
Barbariga. |
Commenti
Posta un commento
Ciao!