Passa ai contenuti principali

Zuppa autunnale


Amo questa zuppa, davvero! E' versatile, l'intero procedimento di preparazione e cottura richiede meno di un'ora, è saporita e riempie per bene anche il pancino più affamato ed esigente. Gli ingredienti, inoltre, sono comuni e di facile reperibilità visto che tendenzialmente si trovano nella dispensa di ogni casa. Infine, può essere servita sia come gustoso e riscaldante primo, che come antipasto secondo la tradizione slava e teutonica. In questi paesi, infatti, si è soliti iniziare il pasto con un'insalata o una zuppa calda (sì, anche d'estate!). #winteriscoming

INGREDIENTI per 2 persone (abbondante):
  • 2 confezioni da 380 gr. di fagioni cannellini;
  • 1 confezione da 380 gr. di fagioli di Spagna;
  • 160 gr di funghi champignon surgelati;
  • 2 scalogni medi (o un bel pezzo di porro);
  • 1 verza piccola;
  • 750 ml di brodo vegetale;
  • 2 spicchi d'aglio;
  • olio e.v.o., sale, pepe, peperoncino e prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO:
  1. Tagliare e lavare la verza. Poi, farla stufare in padella con un filo d'olio, due spicchi d'aglio (da rimuovere a fine cottura), un po' di misto di alghe essiccate e pepe. La cottura, di solito, richiede circa 15/20 minuti a fuoco medio.
  2. Affettare finemente i due scalogni e farli rosolare nella pentola in cui cucineremo la zuppa con tre cucchiai di olio.  Aggiungere i funghi e far cuocere per circa 5 minuti. 
  3. Aggiungere le tre confezioni di fagioli precedentemente sciacquate. Lasciar cucinare a fuoco medio per circa 8/10 minuti mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungere del brodo vegetale bollente (circa 3/4 di litro) e far bollire per 10 minuti a fuoco basso. 
  5. Aggiungere la verza e far bollire ancora la zuppa per altri 5/10 minuti. 
  6. Spegnere il fuoco e servire calda con crostini di pane* e una spolverata di castagne (o di lievito alimentare). BUON APPETITO!
*Per i crostini di pane: tagliare a fette del pane, bagnarlo con un po' d'olio e.v.o.,  aromatizzarlo con rosmarino e maggiorana essiccati ed infornare il tutto a 160/170° per 10/15  minuti. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettine di tofu al forno.

POLPETTINE DI TOFU AL FORNO Queste polpettine sono il mio fiore all'occhiello da anni. Infatti, non c'è vegetariano, vegano o onnivoro che possa resistervi e il figurone e assicurato! Sono facili da preparare, sono molto gustose e sono particolarmente adatte come aperitivo o come secondo. Ingredienti per 20 polpettine, quindi per 2/3 persone: una confezione di tofu rosso Taifun (200 g); 70 g di olive nere; 70 g di olive verdi; una manciata di rucola, sei pomodorini; una manciata di pinoli tostati; quattro cucchiai di olio e.v.o.; tre cucchiai di pangrattato senza glutine; sale, peperoncino e pepe q.b.; semi di amaranto e chia (facoltativi). Procedimento : Versate tutti gli ingredienti nel frullatore  (la rucola, le olive ed i pomodorini andranno prima sciacquati, ovviamente). Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un impasto morbido e facilmente lavorabile. Se vedete che è ancora troppo secco, aggiungete un po' di olio. Nel caso in cui, inve...

Buddha Bowl 2.0

Questa pietanza, bella e buona, è una botta di proteine vegetali che vi sazierà e vi stupirà nella sua semplicità. INGREDIENTI PER 2 PERSONE 150 g di quinoa tofu * rucola una manciata di pinoli  10/15 pomodorini un po' di tegoline 2 patate medie prezzemolo e salvia freschi olio e.v.o. sale e pepe q.b. succo di limone salsa di soia  PROCEDIMENTO Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e lasciar raffreddare qualche ora.  Cucinare le tegoline e le patate in abbondante acqua calda (e in due pentole diverse, per via della differenza nei tempi di cottura). Tagliare il tofu a dadini e ripassarlo in padella insieme alle tegoline e alle patate tagliate a cubetti con olio e.v.o., aglio, prezzemolo e salvia. Lasciar raffreddare. Tagliare i pomodorini e iniziare a comporre la ciotola aggiungendo mano a mano tutti gli ingredienti. Condire con una spruzzata di succo di limone, salsa di soia ed eventualmente altro olio e.v.o. ...

IN VACANZA COI CANI A LUSSINO: SPIAGGE, NATURA SELVAGGIA, RIPOSINI ALL'OMBRA E MARE CRISTALLINO #ajde

Cimitero di Sveti Jacov. Da fine novembre 2017 un nuovo membro si è aggiunto alla famiglia: Maze Maze, che a sua volta è il diminutivo di Mazikeen, è una bellissima podenca canaria di circa un anno e mezzo che, nella sua breve vita, purtroppo ha conosciuto la perrera, le botte e la fame. Fortunatamente, quella parentesi della sua vita è chiusa e ora vive e viaggia -spero felicemente- con noi e con sua sorella (una podenca andalusa di quattro anni e mezzo) di nome Arya (sì, siamo fan della saga di Games of Thrones !!!). Arya (la rossa) e Maze (la scura) ⧭⧬💗💗❤️🎔💜💜 Insomma, per farla breve: in questi giorni ci siamo concessi una piccola parentesi di mare con le due ragazze e siamo andati a Lussino, precisamente a Sveti Jakov, vicino Nerezine. Siamo grandi amanti della Croazia, per cui ci andiamo ogni volta che possiamo. Per chi non lo conoscesse, Lussino ( Lo š inj in croato) è un'isola del Golfo del Quarnero che si raggiunge tramite traghetto e su cui è possi...