Passa ai contenuti principali

The Vegetarian, a novel by Han Kang.

I bought the book in English last summer in London just a few months before it was translated into Italian. I was interested in the subject and the title intrigued me, so I decided to take the book also considering the great reviews I read about it. At first I was a bit skeptical and did not know whether to continue reading or not, especially because I found the first of the three parts of the book very, very slow. But then something in the rythm changed and I really started to enjoy it.

The Seoul of this book is a completely different kind of reality from the one we are used to. It's made of hierarchical and strictly codified social relationships, both in the family and among colleagues. The author immediately outlines the anonymous characters in a fast and flawlessly way. Women, main character Yeong-Hye included, are seen by their husbands as obedient creatures, good at cooking, family-oriented and home caring. Men instead are described by the author ad as hollow and pathetic individuals.

We find therefore a failed artist, a violent father who uses his fists to impose his will, and the husband of the protagonist: the classic clerk who works as an employee and is unable to handle the anger and frustration resulting from the sudden refusal of his wife to eat meat. Yeong-Hye's change takes place after a dream, a hunting dream that will lead her to choose not to feed herself with living things anymore. This choice of her ends creating a social embarrassment within the family. A peaceful act of rebellion against social dictates paradoxically engages a chain reaction among the protagonists. Yeong-Hye's life becomes the scene of a whole series of physical and psychological violence perpetuated by her family against her body and mind . But she, like a plant, begins a passive resistance that will lead her toward a metamorphosis.

Recommended for lovers of contemporary and Asian literature, curious and all those ones who are interested in issues related to the relationship between food choices and social relationships.

Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettine di tofu al forno.

POLPETTINE DI TOFU AL FORNO Queste polpettine sono il mio fiore all'occhiello da anni. Infatti, non c'è vegetariano, vegano o onnivoro che possa resistervi e il figurone e assicurato! Sono facili da preparare, sono molto gustose e sono particolarmente adatte come aperitivo o come secondo. Ingredienti per 20 polpettine, quindi per 2/3 persone: una confezione di tofu rosso Taifun (200 g); 70 g di olive nere; 70 g di olive verdi; una manciata di rucola, sei pomodorini; una manciata di pinoli tostati; quattro cucchiai di olio e.v.o.; tre cucchiai di pangrattato senza glutine; sale, peperoncino e pepe q.b.; semi di amaranto e chia (facoltativi). Procedimento : Versate tutti gli ingredienti nel frullatore  (la rucola, le olive ed i pomodorini andranno prima sciacquati, ovviamente). Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un impasto morbido e facilmente lavorabile. Se vedete che è ancora troppo secco, aggiungete un po' di olio. Nel caso in cui, inve...

Buddha Bowl 2.0

Questa pietanza, bella e buona, è una botta di proteine vegetali che vi sazierà e vi stupirà nella sua semplicità. INGREDIENTI PER 2 PERSONE 150 g di quinoa tofu * rucola una manciata di pinoli  10/15 pomodorini un po' di tegoline 2 patate medie prezzemolo e salvia freschi olio e.v.o. sale e pepe q.b. succo di limone salsa di soia  PROCEDIMENTO Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e lasciar raffreddare qualche ora.  Cucinare le tegoline e le patate in abbondante acqua calda (e in due pentole diverse, per via della differenza nei tempi di cottura). Tagliare il tofu a dadini e ripassarlo in padella insieme alle tegoline e alle patate tagliate a cubetti con olio e.v.o., aglio, prezzemolo e salvia. Lasciar raffreddare. Tagliare i pomodorini e iniziare a comporre la ciotola aggiungendo mano a mano tutti gli ingredienti. Condire con una spruzzata di succo di limone, salsa di soia ed eventualmente altro olio e.v.o. ...

IN VACANZA COI CANI A LUSSINO: SPIAGGE, NATURA SELVAGGIA, RIPOSINI ALL'OMBRA E MARE CRISTALLINO #ajde

Cimitero di Sveti Jacov. Da fine novembre 2017 un nuovo membro si è aggiunto alla famiglia: Maze Maze, che a sua volta è il diminutivo di Mazikeen, è una bellissima podenca canaria di circa un anno e mezzo che, nella sua breve vita, purtroppo ha conosciuto la perrera, le botte e la fame. Fortunatamente, quella parentesi della sua vita è chiusa e ora vive e viaggia -spero felicemente- con noi e con sua sorella (una podenca andalusa di quattro anni e mezzo) di nome Arya (sì, siamo fan della saga di Games of Thrones !!!). Arya (la rossa) e Maze (la scura) ⧭⧬💗💗❤️🎔💜💜 Insomma, per farla breve: in questi giorni ci siamo concessi una piccola parentesi di mare con le due ragazze e siamo andati a Lussino, precisamente a Sveti Jakov, vicino Nerezine. Siamo grandi amanti della Croazia, per cui ci andiamo ogni volta che possiamo. Per chi non lo conoscesse, Lussino ( Lo š inj in croato) è un'isola del Golfo del Quarnero che si raggiunge tramite traghetto e su cui è possi...