Passa ai contenuti principali

Gita col cane al Lago di Bohinj in Slovenia


Il Lago di Bohinj, in sloveno Bohinjsko jezero, è un lago di origine alpina che si trova nel cuore del Parco nazionale del Tricorno, unico parco nazionale della Slovenia. Si raggiunge in meno di mezz'ora seguendo la strada segnalata e asfaltata che parte dal Lago di Bled. A differenza di quest'ultimo, però, il lago di Bohinj è molto più selvaggio in quanto meno turistico e, soprattutto, meno edificato. La strada che congiunge i due laghi è piena di passeggiate e sentieri di montagna, ottimi per sgranchirsi le gambe, fermarsi a fare uno spuntino al sacco e, magari, far passeggiare un po' il cane per i suoi bisogni. Sulla sponda meridionale del lago, inoltre, c'è un campo di atterraggio per parapendio, mentre una piacevolissima passeggiata ben segnalata permette di fare il giro del lago (circa 12 km) e ammirare gli sportivi volteggiare sopra ai boschi e all'acqua. Nelle belle giornate si può prendere il sole sulle panchine e bere qualcosa nella locanda che sorge sulla sponda meridionale e che si affaccia proprio sul lago. 

Consiglio questo posto a chi, come me, ama fare lunghe passeggiate nella natura con cane al seguito. Da Lubiana si raggiunge comodamente con l'autostrada fino a Bled (più o meno 50 Km di distanza). Vi stupirete nel vedere quante persone e quante famiglie amino frequentare questo lago col proprio amico a quattro zampe. Per chi vuole fermarsi a mangiare qualcosa di vegan, invece, consiglio una delle pizzerie della zona o di andare direttamente a Bled. Lì, infatti, troverete tanto locali vegan come ad esempio il Public & Vegan Kitchen o qualche opzione vegan sul menù dei ristoranti. In Slovenia i cani, tendenzialmente, sono ben visti e vengono spesso fatti entrare anche nei locali che espongono il divieto. Tuttavia, il Public & Vegan Kitchen, che consiglio assolutamente per i burger, non vede di buon occhio i cani all'interno del locale e, probabilmente, vi si chiederà di accomodarvi ai tavolini fuori (almeno questo è quello che è successo a noi, salvo poi far accomodare all'interno un'altra coppia con cane al seguito). Insomma, nel dubbio, meglio chiedere sempre if dogs are allowed inside. ;)

Sponda meridionale del Lago di Bohinj.


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettine di tofu al forno.

POLPETTINE DI TOFU AL FORNO Queste polpettine sono il mio fiore all'occhiello da anni. Infatti, non c'è vegetariano, vegano o onnivoro che possa resistervi e il figurone e assicurato! Sono facili da preparare, sono molto gustose e sono particolarmente adatte come aperitivo o come secondo. Ingredienti per 20 polpettine, quindi per 2/3 persone: una confezione di tofu rosso Taifun (200 g); 70 g di olive nere; 70 g di olive verdi; una manciata di rucola, sei pomodorini; una manciata di pinoli tostati; quattro cucchiai di olio e.v.o.; tre cucchiai di pangrattato senza glutine; sale, peperoncino e pepe q.b.; semi di amaranto e chia (facoltativi). Procedimento : Versate tutti gli ingredienti nel frullatore  (la rucola, le olive ed i pomodorini andranno prima sciacquati, ovviamente). Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un impasto morbido e facilmente lavorabile. Se vedete che è ancora troppo secco, aggiungete un po' di olio. Nel caso in cui, inve...

Buddha Bowl 2.0

Questa pietanza, bella e buona, è una botta di proteine vegetali che vi sazierà e vi stupirà nella sua semplicità. INGREDIENTI PER 2 PERSONE 150 g di quinoa tofu * rucola una manciata di pinoli  10/15 pomodorini un po' di tegoline 2 patate medie prezzemolo e salvia freschi olio e.v.o. sale e pepe q.b. succo di limone salsa di soia  PROCEDIMENTO Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e lasciar raffreddare qualche ora.  Cucinare le tegoline e le patate in abbondante acqua calda (e in due pentole diverse, per via della differenza nei tempi di cottura). Tagliare il tofu a dadini e ripassarlo in padella insieme alle tegoline e alle patate tagliate a cubetti con olio e.v.o., aglio, prezzemolo e salvia. Lasciar raffreddare. Tagliare i pomodorini e iniziare a comporre la ciotola aggiungendo mano a mano tutti gli ingredienti. Condire con una spruzzata di succo di limone, salsa di soia ed eventualmente altro olio e.v.o. ...

IN VACANZA COI CANI A LUSSINO: SPIAGGE, NATURA SELVAGGIA, RIPOSINI ALL'OMBRA E MARE CRISTALLINO #ajde

Cimitero di Sveti Jacov. Da fine novembre 2017 un nuovo membro si è aggiunto alla famiglia: Maze Maze, che a sua volta è il diminutivo di Mazikeen, è una bellissima podenca canaria di circa un anno e mezzo che, nella sua breve vita, purtroppo ha conosciuto la perrera, le botte e la fame. Fortunatamente, quella parentesi della sua vita è chiusa e ora vive e viaggia -spero felicemente- con noi e con sua sorella (una podenca andalusa di quattro anni e mezzo) di nome Arya (sì, siamo fan della saga di Games of Thrones !!!). Arya (la rossa) e Maze (la scura) ⧭⧬💗💗❤️🎔💜💜 Insomma, per farla breve: in questi giorni ci siamo concessi una piccola parentesi di mare con le due ragazze e siamo andati a Lussino, precisamente a Sveti Jakov, vicino Nerezine. Siamo grandi amanti della Croazia, per cui ci andiamo ogni volta che possiamo. Per chi non lo conoscesse, Lussino ( Lo š inj in croato) è un'isola del Golfo del Quarnero che si raggiunge tramite traghetto e su cui è possi...