Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Biscotti di riso alle gocce di cioccolato e vaniglia / Rice and banana cookies with chocolate drops and vanilla

Biscotti di riso e banana alle gocce di cioccolato e vaniglia. (Senza glutine e senza zucchero aggiunto) Credetemi, vi stupirete dalla bontà di questi biscotti così semplici e adatti a tutti. Ingredienti per 10/12 biscotti: 2 banane medie; 200 g di farina di riso; 40 g di latte vegetale (io ho usato riso e soia, ma qualsiasi altro tipo andrà bene); 10 g di olio di cocco; 2 cucchiai di gocce di cioccolato; 1 cucchiaino di bicarbonato; 1 pizzico di vaniglia. - Schiacciare le banane con una forchetta, aggiungere la farina e mescolare. - Aggiungere all'impasto l'olio di cocco precedentemente sciolto e il latte vegetale. - Continuare a mescolare e poi aggiungere il cucchiaino di bicarbonato, le gocce di cioccolato e la vaniglia. - Mescolare velocemente e, con l'aiuto di un cucchiaio, formare dei biscotti che andranno adagiati su una teglia precedentemente coperta con della carta da forno. - Proce...

La vegetariana di Han Kang

Ho acquistato il libro in inglese la scorsa estate a Londra, giusto pochi mesi prima che uscisse tradotto in italiano. Il tema non poteva che interessarmi viste anche le ottime recensioni lette in merito. All'inizio ero un po' scettica e in più punti mi sono chiesta se proseguire nella lettura o meno, soprattutto perché ho trovato la prima delle tre parti di cui si compone il libro molto, molto lenta. Ma poi mi sono dovuta ricredere e devo dire che mi è piaciuto. La Seul che ci viene presentata nel libro è una realtà fatta di rapporti sociali gerarchici e rigidamente codificati, tanto in famiglia quanto tra colleghi. L'autrice delinea fin da subito gli anonimi personaggi, e lo fa in maniera veloce ed impeccabile. Le donne, tra cui la protagonista Yeong-Hye, sono viste dai rispettivi mariti come creature ubbidienti, miti, brave in cucina e dedite alla cura della famiglia e della casa. Gli uomini, invece, come individui senza arte né parte. Troviamo quindi un artista ...

Ku Dobro, an easy-going vegan cafe near Nova Gorica (Slovenia)

There's a new small fast food/cafe in Slovenia I fell in love with and is named  Ku Dobro . I went there twice this month before writing this post as I couldn't believe this place rocked so much. It's located in Šmihel,  on the road to Šempas, a small village only 10/15 minutes away from the Italian border and the city of Gorizia. It's really a nice place in which chilling out in a easy-going mood. Ku Dobro is next to the main road and the tables outside give you a view on the local paragliding and hang-gliding landing field. What you can eat here is some healthy fresh handmade vegan food. Good quality/price ratio, good portions and food options garanteed as well. Dogs are very welcome and the staff is nice and English speaking. I do recommend falafel, pizza (yes! I'm an Italian who recommends a pizza abroad, but only when it deserves to be so), gyros, palačinke (sort of crêpes you can easly find in Slovenia and in Croatia. Here's their Facebook p...

Vivi attivo!

Capita che un amico, dopo un lungo percorso di studio e crescita personale, pubblichi un libro. Conoscendolo personalmente, quindi, non posso che essere felice per lui. Quest a pubblicazione, che più che un libro ricorda un manuale, è la guida che tutti dovremmo leggere, soprattutto se alla ricerca di quello stimolo necessario per reagire alla sedentarietà e riappropriarci del nostro benessere psico-fisico. E' davvero una sferzata di positività. Lo stile è veloce e asciutto, mi verrebbe quasi da dire che è proprio come lui! E' davvero adatto a tutti, perché è scritto in maniera semplice e diretta. Sono certa che chiunque, dopo averlo letto, ne trarrà dei benefici a livello personale. Io, ad esempio, mi sono decisa ad aprire questo blog. :) Lui si chiama Marco D 'A gostina e il libro si intitola Vivi Attivo! Qui la sua pagina FB:  https://www.facebook.com/vivi.attivo/?fref=ts

Mi piace il verbo sentire

Mi piace il verbo sentire… Sentire il rumore del mare, sentirne l’odore. Sentire il suono della pioggia che ti bagna le labbra, sentire una penna che traccia sentimenti su un foglio bianco. Sentire l’odore di chi ami, sentirne la voce e sentirlo col cuore. Sentire è il verbo delle emozioni, ci si sdraia sulla schiena del mondo e si sente… Alda Merini Noi.