Crikvenica è una cittadina vocata al turismo e come tali si presentano i locali del lungomare: mordi e fuggi e con una simpatia e un'attenzione al cliente pari a zero. Il mio errore di valutazione è stato andare la prima settimana di settembre perché avrei dovuto aspettare qualche giorno in più per l'inizio delle scuole. Infatti, era pieno di famiglie e bimbi urlanti. Vista dal tetto del palazzo dove alloggiavo. Quella di fronte è l'Isola di KRK Se siete vegani, scordatevi menù dedicati: dovrete fare la spesa al supermercato o accontentarvi di verdure alla griglia e del contorno tipico croato che è patate e biete (che adoro). Al massimo, potrete chiedere una pizza con verdure senza mozzarella o un risotto alle verdure specificando di non volere il parmesan sopra... e sperando non facciano come vogliono, visto che sono riusciti a mettere il pesce anche nelle mie biete (sorvolo sulla discussione che ne è seguita). In pieno centro ho trovato un posto che fa anche fa...
Crazy dog person. Plant-based eater. Animal advocate. Green traveller. Posthumanist misfit. The blog is written -mostly but not entirely- in Italian.